MUSIC

BUSINESS

GIANNI SIMIOLI

radio

Da quarant’anni voce delle principali radio nazionali e campane (Radio Kiss Kiss, di cui è stato direttore; Radio Rtl 102.5, Radio Norba, Radio Marte); talent scout; moderatore di grandi eventi culturali; ideatore e direttore artistico del Premio San Gennaro World; direttore artistico del format di musica e cultura indipendente Napolindie, ideato insieme a Lello Ferrillo; direttore artistico Pizza Village Napoli e Pizza Village Milano. È stato autore e conduttore di uno dei fenomeni della televisione locale italiana “Telegaribaldi” (dal 1998 al 2000). Autore, insieme al fotografo Salvio Parisi, del libro autoprodotto “Divieto d’accesso. Silenziosi luoghi della lettura” (1995), la prima guida ai cessi di Napoli; e poi di “Mavaffazelig” (2005). La visione di fare tornare di moda la musica napoletana spinge Simioli a realizzare due volumi della compilation “Cafè do friariell” (2010 e 2014), un cafè do mar azzurro. Firma con Rogiosi Editore per “Letture Scugnizze” (2024).

PIER PAOLO PETINO

comunicazione audiovisiva e ufficio stampa

Giornalista professionista, laureato in Sociologia, è il direttore responsabile dell’Agenzia giornalistica televisiva Videoinformazioni e direttore responsabile di cinque portali tematici di informazione. Ha ricoperto l’incarico di caporedattore centrale dell’edizione campana del quotidiano Il Tempo, per poi divenirne inviato. Ha collaborato con il quotidiano Il Mattino ed è stato corrispondente per il quotidiano La Notte di Milano. Ha realizzato numerosi servizi per Telemontecarlo, La7, le testate giornalistiche della Rai e i notiziari di Mediaset. Ha firmato servizi e inchieste per SAT 2000, emittente della Conferenza Episcopale Italiana, poi divenuta Tv2000. Consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa, Segretario e Tesoriere dell’USSI (Unione Stampa Sportiva) della Campania, responsabile dei rapporti istituzionali del SUGC (Sindacato Unitario dei Giornalisti Campani) è stato anche consigliere dell’UCSI (Unione Stampa Cattolica Italiana). Ricopre il ruolo di capo ufficio stampa della Camera di Commercio di Napoli e della Fondazione Campania Welfare.

ANTONIO PIZZO

music business

Antonio Pizzo, nato a Napoli nel 1997, è un esperto di Marketing e Business Strategy con una forte specializzazione nel marketing digitale e nella gestione di eventi. Laureato in Economia e Amministrazione delle Aziende e Business Administration, ha accumulato sei anni di esperienza nel settore automobilistico, perfezionando competenze nella creazione di strategie di branding e marketing digitale. Ha ricevuto numerose certificazioni in tutta Europa e premi dalla US Navy per operazioni internazionali legate a brand di alto profilo. Ha gestito eventi aziendali di grande rilievo e sviluppato strategie di marketing personalizzate per ottimizzare la performance dei brand. Oggi, a Dubai, lavora per Alatere, portando la sua esperienza nella consulenza marketing, aiutando le aziende a raggiungere e superare le sfide del mercato globale con soluzioni innovative.

DENISE MORELLI

music business

Denise Morelli, classe '99, ha una solida esperienza nel business e nel marketing, con un focus particolare sull'industria musicale. Laureata in Economia e Business e con un Master in Music Business alla Berklee College of Music, combina competenze aziendali con una profonda conoscenza del settore musicale. Ha acquisito esperienza internazionale studiando Marketing e Customer Engagement alla LUISS Guido Carli e ha ricoperto ruoli significativi alla Fondazione Teatro di San Carlo, dove ha gestito eventi musicali e comunicazione. A Dubai, ha fondato A Latere Consultancy L.L.C., offrendo consulenze di marketing e organizzazione di eventi per artisti e performer. Grazie alla sua expertise nei social media e nell'engagement del cliente, Denise aiuta i professionisti della musica a potenziare la loro visibilità nel mondo digitale.

Come Partecipare

Inizia il tuo viaggio nel mondo dello spettacolo

 

Compila il modulo e invialo a segreteria@napacademy.it per accedere ai provini!