Marketing e Comunicazione
SALVATORE PIEDIMONTE

Giornalista, pubblicista, dal 1997 Fonda Musiciens, dal 2017 Presidente SorrentoPlaytv, testata giornalistica internazionale e dal 2010 direttore editoriale Eduardo Tv canale televisivo 88 digitale terrestre, (archivio storico Canale 21) televisione culturale nazionale. Nel 2020 fonda EnergiaOra il futuro è adesso e diventa Presidente.
Dal 1990 a 1998 ha lavorato con due dei più grandi artisti della storia della canzone napoletana: il Maestro Renato Carosone e il Maestro Sergio Bruni, del quale è stato anche produttore e manager; è proprietario degli ultimi lavori molti dei quali ancora inediti.
Organizzati oltre 1000 concerti con i più importanti artisti italiani e stranieri, PINO DANIELE, RENZOARBORE, FRANCESCO DE GREGORI, GIORGIA, LITFIBA, JOSE’ FELICIANO, KOOL E THE GANG, TERENCE TRENT D’HARBY, CLAUDIO BAGLIONI (memorabile l’evento organizzato a S.M Capua Vetere il 24 settembre del 1998 nell’Anfiteatro) e il concerto di GIGI D’ALESSIO il 19 settembre 1999.
Ha Organizzato e diretto e ha collaborato delle rassegne importanti come:
Premio Axel Munthe, Una Rotonda sul Mare, Premio Totò, Premio Napoli, Premio Caruso Anfiteatro Scavi di Pompei “Notti Flavie”, Bluesoul Festival all’Arenile di Bagnoli, Marechiaro Jazz al Parco Virgiliano, Presepe Vivente a Napoli e a Roma, La Festa del Mare Azzurro a Capri, Itinerari la Provincia in Tour a Caserta e a Salerno, La Campania a Montecarlo Sporting Monaco, Seminari voci di pace (province di Napoli, Caserta e Salerno), Estate Sorrentina Festival, Forio Festival, BluMeta Festival, Lapio Festival, Festival del Rinascimento, IncantiAmoci a Sorrento , Napoli Incanta al Chiostro
Dal 1998, collabora con il Maestro Carlo Morelli che, con il suo ensamble di cantanti e musicisti ha messo a punto uno spettacolo di grande suggestione che ha riscosso, in Italia ed all’estero, grandi successi.
Dal 2020 produce l’artista Diego Sommaripa attore e drammaturgo molto stimato nel panorama teatrale cinematografico italiano, “Trullo” e “Adolf prima di Hitler”alcune sue opere famose.
Nel 2024 produce con i fratelli Antonio e Mauro Spenillo e Andrea Sannino il disco
“Quello che resta” l’album in vinile in CD e in digitale.
Il suo motto è La Cultura è un Sentimento
Detesta tutti i luoghi comuni.
ALESSANDRO DERVISO

Alessandro Derviso è un regista, produttore e montatore italiano di grande prestigio, riconosciuto per la sua versatilità e il suo impegno nel panorama cinematografico internazionale. La sua carriera è caratterizzata da un approccio multidisciplinare che abbraccia diversi ruoli, dalla regia al montaggio, fino alla produzione esecutiva di numerosi progetti cinematografici e televisivi. Alessandro Derviso ha partecipato agli Oscar nel 2021 con il cortometraggio 'La Passeggiata', consolidando la sua reputazione come uno dei registi italiani più promettenti. Nel 2024, ha annunciato il suo nuovo film che sarà girato a Sorrento, una produzione che promette di coniugare le bellezze paesaggistiche italiane con una narrazione profonda e universale. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua carriera, consolidando il suo ruolo come ambasciatore del cinema italiano nel mondo.
DANIELE GRAMICCIA

Daniele Gramiccia è un produttore italiano con più di 30 film all’attivo. Opera da quindici anni tra Italia e Stati Uniti , dove ha maturato solide esperienze lavorando anche presso gli Universal Studios a Orlando , Florida. Dal 2009 al 2013 è stato inoltre incaricato dal MiBAC come revisore cinematografico ( visto censura ) . Ad oggi continua ad occuparsi di produzione e distribuzione cinematografica nazionale e internazionale. Tra i suoi film più significativi ci sono On Air storia di un successo con Giancarlo Giannini, Chiara Francini, Ricky Tognazzi, e lo zoo di 105, The Tracker e Hard Night Falling con Dolph Lundgren, Una Preghiera per Giuda con Danny Trejo, inoltre ha collaborato su diversi film con Franco Nero, Mike Tyson, James Franco etc.
VITTORIO RIVA

Vittorio Riva nasce a Napoli il 27 febbraio del 1962. La passione per la batteria si manifesta precocemente e lo porta a studiare da autodidatta a par8re dai dodici anni. Pochi anni dopo, sotto la guida del maestro Luciano Gargiulo, perfeziona la tecnica strumentale. Negli anni Ottanta intraprende l'attività professionale in qualità di turnista, lavorando per le maggiori produzioni discografiche italiane e incidendo presso gli studi più prestigiosi. Il 1982 segna l'inizio della collaborazione artistica con Gino Paoli, un sodalizio che consente all'allora giovane Vittorio di fare il suo ingresso da protagonista nel mondo della musica leggera italiana. Incide, quindi, con molti artisti nazionali e stranieri tra i quali: Zucchero, Giorgia, Vecchioni, Vanoni, D'Alessio, Bennato, Concato, Toquinho, Niky Nicolai, Murolo, Zizi Possi, Ne8nho etc. ...per le maggiori case discografiche (WEA, EMI, FONIT, BMG, POLYGRAM, SUGAR, UNIVERSAL, SONY...). Nell'anno 1985 percorre un'altra tappa di rilievo nella sua carriera con la partecipazione al tour teatrale "Vanoni-Paoli Insieme" che, riscuotendo un immenso successo di pubblico e di critica, entrò a far parte della storia della musica leggera italiana come il tour invernale più importante di sempre. Nel percorso artistico del musicista campano, grande rilievo assume l'esperienza televisiva in importanti produzioni RAI e MEDIASET: lavora a D.O.C., Fantastico, DomenicaIn, Festivalbar, Premio Tenco, Serata d'onore, Sotto le stelle, Buon anno musica, Azzurro, Europa Europa, Trash ed altre ancora. Parallelamente si dedica all'approfondimento di altri generi musicali, collaborando, sia in studio che live, con ar8s8 italiani e di fama internazionale quali: Chet Baker, Mike Minieri, Marc Jhonson, Phil Manzanera, James Senese,Joe Amoruso, Rino Zurzolo.... A completamento del suo percorso musicale particolare rilievo assume l'insegnamento che, oltre ai numerosi seminari tenuti in ambito nazionale, nel 2003 titolare della Master Class di batteria alla manifestazione "Perugia Classico". A partire da febbraio 2005, Vittorio è impegnato con: Ornella Vanoni, Gino Paoli, in quella che è stata definita la miglior tournée teatrale dell'anno e che ha riunito ancora una volta i due grandi artisti per festeggiare i loro primi 70 anni.
Come Partecipare
Inizia il tuo viaggio nel mondo dello spettacolo
Compila il modulo e invialo a segreteria@napacademy.it per accedere ai provini!