Chi Siamo

NAP ACADEMY

SCUOLA CAMPANA
DELLE ARTI PERFORMATIVE

NAP Napoli Arts Performing è la Scuola Campana delle Arti Performative, che, ispirandosi alla Juilliard School di New York, si propone, come una factory di eccellenza per la formazione di figure professionali dello spettacolo, che individui e coltivi i giovani del nostro territorio, in cui le competenze trasversali si traducano in reali possibilità di crescita ed opportunità lavorative, aggiungendo alle materie di studio strettamente artistiche, la formazione in ambito manageriale e imprenditoriale del Music Business in modo che il futuro artista sia edotto anche sui caratteri precipuamente tecnici diventando decision maker del proprio percorso artistico-musicale.

VISION

La nostra visione è quella di ispirare i giovani a perseguire l'eccellenza nelle arti performative. Vogliamo creare una comunità in cui la diversità venga celebrata, la creatività venga nutrita e la musica e la performance siano linguaggi universali che connettono le persone attraverso le culture.


MISSION

La missione di NAP è articolata nei seguenti obiettivi:

Promuovere le Arti: Puntiamo a favorire l'espressione artistica attraverso l'educazione e le performance che esaltano la diversità e la ricchezza delle arti.

Offrire una Piattaforma per gli Artisti Emergenti: Forniamo opportunità ai giovani musicisti, ballerini, attori e altri creativi per esibirsi e costruire la propria identità professionale.

Favorire la Creatività e l'Innovazione: NAP incoraggia l'originalità e l'innovazione nelle arti, offrendo uno spazio per la sperimentazione e la collaborazione.

Sostenere l'Inclusione Culturale e Sociale: Diamo priorità all'accessibilità e all'inclusività, offrendo programmi educativi per le comunità svantaggiate e le persone con disabilità.

Offrire Opportunità Educative: Tramite corsi, workshop e programmi di mentorship, NAP è dedicata alla crescita personale e professionale dei suoi studenti.

Facilitare la Collaborazione e il Networking: NAP promuove la cooperazione tra artisti, educatori e istituzioni, creando una rete che sostiene la crescita creativa e professionale.



Valori Fondamentali

  1. Rispetto e Cortesia: Tutti i membri dell'Accademia sono tenuti a trattarsi con rispetto, gentilezza e professionalità, creando un ambiente positivo e collaborativo.

    2. Integrità e Trasparenza: NAP opera secondo i più alti standard di onestà e integrità. Ogni azione, sia educativa che amministrativa, sarà condotta con trasparenza e responsabilità.

    3. Responsabilità Sociale: NAP si impegna a contribuire positivamente alla società attraverso iniziative che promuovano il cambiamento sociale, l'impegno comunitario e la sostenibilità.

    4. Riservatezza: Tutti i membri di NAP devono rispettare la riservatezza delle informazioni condivise all'interno dell'Accademia. La divulgazione non autorizzata è vietata.

    5. Promozione della Cultura: NAP è impegnata a promuovere la cultura in tutte le sue forme, con particolare attenzione alla musica, all'arte e alla diffusione della conoscenza.

    6. Collaborazione e Lavoro di Squadra: Promuoviamo il lavoro di squadra e la condivisione delle conoscenze, credendo che la collaborazione fortifichi il processo creativo e costruisca una comunità tra artisti, educatori e studenti.

    7. Diversità e Inclusione: NAP abbraccia la diversità in tutte le sue forme, garantendo che le attività e i programmi siano inclusivi e accessibili a tutti, indipendentemente dal background, dalle abilità o dall'esperienza.

    8. Sviluppo Professionale e Personale Continuo: Tutti i membri di NAP, inclusi studenti e docenti, sono incoraggiati a intraprendere un percorso di crescita continua. L'Accademia fornisce risorse e opportunità per il miglioramento costante.

    9. Gestione Etica delle Risorse: NAP si impegna a gestire in modo etico e responsabile le risorse finanziarie, materiali e umane, assicurando che tutte le attività siano in linea con i valori e la missione dell'Accademia.

    10. Conformità alle Leggi: Tutti i membri devono rispettare le leggi locali, nazionali e internazionali in tutte le attività legate a NAP.

Conformità al Codice Etico

La violazione dei principi descritti in questo Codice Etico potrà comportare misure disciplinari, inclusa la possibile esclusione dall'Accademia. Ogni membro è tenuto a leggere, comprendere e rispettare il presente Codice Etico.

La violazione di questo Statuto Etico potrebbe comportare l'adozione di misure disciplinari, inclusa la possibile espulsione dall’Accademia NAP. Ogni membro è tenuto a leggere, comprendere e rispettare le disposizioni di questo Statuto Etico.


Napoli, 06/02/2025                                                               M° Carlo Morelli

Come Partecipare

Inizia il tuo viaggio nel mondo dello spettacolo

 

Compila il modulo e invialo a segreteria@napacademy.it per accedere ai provini!