MUSIC
BUSINESS
GIANNI SIMIOLI
radio

Da quarant’anni voce delle principali radio nazionali e campane (Radio Kiss Kiss, di cui è stato direttore; Radio Rtl 102.5, Radio Norba, Radio Marte); talent scout; moderatore di grandi eventi culturali; ideatore e direttore artistico del Premio San Gennaro World; direttore artistico del format di musica e cultura indipendente Napolindie, ideato insieme a Lello Ferrillo; direttore artistico Pizza Village Napoli e Pizza Village Milano. È stato autore e conduttore di uno dei fenomeni della televisione locale italiana “Telegaribaldi” (dal 1998 al 2000). Autore, insieme al fotografo Salvio Parisi, del libro autoprodotto “Divieto d’accesso. Silenziosi luoghi della lettura” (1995), la prima guida ai cessi di Napoli; e poi di “Mavaffazelig” (2005). La visione di fare tornare di moda la musica napoletana spinge Simioli a realizzare due volumi della compilation “Cafè do friariell” (2010 e 2014), un cafè do mar azzurro. Firma con Rogiosi Editore per “Letture Scugnizze” (2024).
PIER PAOLO PETINO
comunicazione audiovisiva e ufficio stampa

Giornalista professionista, laureato in Sociologia, è il direttore responsabile dell’Agenzia giornalistica televisiva Videoinformazioni e direttore responsabile di cinque portali tematici di informazione. Ha ricoperto l’incarico di caporedattore centrale dell’edizione campana del quotidiano Il Tempo, per poi divenirne inviato. Ha collaborato con il quotidiano Il Mattino ed è stato corrispondente per il quotidiano La Notte di Milano. Ha realizzato numerosi servizi per Telemontecarlo, La7, le testate giornalistiche della Rai e i notiziari di Mediaset. Ha firmato servizi e inchieste per SAT 2000, emittente della Conferenza Episcopale Italiana, poi divenuta Tv2000. Consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa, Segretario e Tesoriere dell’USSI (Unione Stampa Sportiva) della Campania, responsabile dei rapporti istituzionali del SUGC (Sindacato Unitario dei Giornalisti Campani) è stato anche consigliere dell’UCSI (Unione Stampa Cattolica Italiana). Ricopre il ruolo di capo ufficio stampa della Camera di Commercio di Napoli e della Fondazione Campania Welfare.
ANTONIO PIZZO
music business

Antonio Pizzo, nato a Napoli nel 1997, è un esperto di Marketing e Business Strategy con una forte specializzazione nel marketing digitale e nella gestione di eventi. Laureato in Economia e Amministrazione delle Aziende e Business Administration, ha accumulato sei anni di esperienza nel settore automobilistico, perfezionando competenze nella creazione di strategie di branding e marketing digitale. Ha ricevuto numerose certificazioni in tutta Europa e premi dalla US Navy per operazioni internazionali legate a brand di alto profilo. Ha gestito eventi aziendali di grande rilievo e sviluppato strategie di marketing personalizzate per ottimizzare la performance dei brand. Oggi, a Dubai, lavora per Alatere, portando la sua esperienza nella consulenza marketing, aiutando le aziende a raggiungere e superare le sfide del mercato globale con soluzioni innovative.
DENISE MORELLI
music business

Denise Morelli, classe '99, ha una solida esperienza nel business e nel marketing, con un focus particolare sull'industria musicale. Laureata in Economia e Business e con un Master in Music Business alla Berklee College of Music, combina competenze aziendali con una profonda conoscenza del settore musicale. Ha acquisito esperienza internazionale studiando Marketing e Customer Engagement alla LUISS Guido Carli e ha ricoperto ruoli significativi alla Fondazione Teatro di San Carlo, dove ha gestito eventi musicali e comunicazione. A Dubai, ha fondato A Latere Consultancy L.L.C., offrendo consulenze di marketing e organizzazione di eventi per artisti e performer. Grazie alla sua expertise nei social media e nell'engagement del cliente, Denise aiuta i professionisti della musica a potenziare la loro visibilità nel mondo digitale.
SALVATORE PIEDIMONTE
music business

Giornalista, pubblicista, dal 1997 Fonda Musiciens, dal 2017 Presidente SorrentoPlaytv, testata giornalistica internazionale e dal 2010 direttore editoriale Eduardo Tv canale televisivo 88 digitale terrestre, (archivio storico Canale 21) televisione culturale nazionale. Nel 2020 fonda EnergiaOra il futuro è adesso e diventa Presidente.
Dal 1990 a 1998 ha lavorato con due dei più grandi artisti della storia della canzone napoletana: il Maestro Renato Carosone e il Maestro Sergio Bruni, del quale è stato anche produttore e manager; è proprietario degli ultimi lavori molti dei quali ancora inediti.
Organizzati oltre 1000 concerti con i più importanti artisti italiani e stranieri, PINO DANIELE, RENZOARBORE, FRANCESCO DE GREGORI, GIORGIA, LITFIBA, JOSE’ FELICIANO, KOOL E THE GANG, TERENCE TRENT D’HARBY, CLAUDIO BAGLIONI (memorabile l’evento organizzato a S.M Capua Vetere il 24 settembre del 1998 nell’Anfiteatro) e il concerto di GIGI D’ALESSIO il 19 settembre 1999.
Ha Organizzato e diretto e ha collaborato delle rassegne importanti come:
Premio Axel Munthe, Una Rotonda sul Mare, Premio Totò, Premio Napoli, Premio Caruso Anfiteatro Scavi di Pompei “Notti Flavie”, Bluesoul Festival all’Arenile di Bagnoli, Marechiaro Jazz al Parco Virgiliano, Presepe Vivente a Napoli e a Roma, La Festa del Mare Azzurro a Capri, Itinerari la Provincia in Tour a Caserta e a Salerno, La Campania a Montecarlo Sporting Monaco, Seminari voci di pace (province di Napoli, Caserta e Salerno), Estate Sorrentina Festival, Forio Festival, BluMeta Festival, Lapio Festival, Festival del Rinascimento, IncantiAmoci a Sorrento , Napoli Incanta al Chiostro
Dal 1998, collabora con il Maestro Carlo Morelli che, con il suo ensamble di cantanti e musicisti ha messo a punto uno spettacolo di grande suggestione che ha riscosso, in Italia ed all’estero, grandi successi.
Dal 2020 produce l’artista Diego Sommaripa attore e drammaturgo molto stimato nel panorama teatrale cinematografico italiano, “Trullo” e “Adolf prima di Hitler”alcune sue opere famose.
Nel 2024 produce con i fratelli Antonio e Mauro Spenillo e Andrea Sannino il disco
“Quello che resta” l’album in vinile in CD e in digitale.
Il suo motto è La Cultura è un Sentimento
Detesta tutti i luoghi comuni.
Come Partecipare
Inizia il tuo viaggio nel mondo dello spettacolo
Compila il modulo e invialo a segreteria@napacademy.it per accedere ai provini!