SCRITTURA CREATIVA
GENNARO MARCO DUELLO

Laureato in Scienze della Comunicazione all’Università Suor Orsola Benincasa. Giornalista professionista, lavora nella redazione Spettacoli e Cultura di Fanpage.it dal 2011. Dal 2012 al 2016 ha ideato e condotto il format Fanpage Town, spazio virtuale dedicato al mondo della musica, che ha visto la partecipazione di molti nomi illustri del panorama nazionale. Un male purissimo (Rogiosi Editore, 2022) è il suo primo romanzo. Raul Montanari, scrittore, traduttore e padre del post-noir italiano, ha detto di Un male purissimo: «Per scrivere un romanzo come questo bisogna avere delle cose da dire sugli uomini, sui luoghi, sulle stagioni dell’esistenza, e Duello le ha. Mi è piaciuto anche molto il sapore letterario decisamente napoletano della scrittura, la ricchezza, le asimmetrie barocche, a volte la dismisura, sempre ammaliante». Un male purissimo ha incontrato il favore del pubblico andando in ristampa dopo soli tre mesi. È stato presentato in diverse città e festival più importanti d’Italia, tra questi: Festival del Giallo Città di Napoli, Giostra Cavalleresca di Sulmona, Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco, Ricomincio dai Libri e FLA Festival - Pescara. Nel 2023 esce California Milk Bar - La voragine di Secondigliano (Rogiosi Editore) scritto con Gianluca Albrizio. Il romanzo ricorda la strage avvenuta il 23 gennaio 1996 al quadrivio di Secondigliano e ha ricevuto il Premio Fotogrammi per Riflettere al Mitreo Film Festival 2023 e il Campania Terra Felix 2023. Suoi racconti sono apparsi su Kairos Rivista, diretta da Michele Salomone; RaminghiOFF, a cura di Emanuela Chiriacò per la Terza Pagina di LeccePrima; Mollette - Storie stese ad asciugare, a cura di Davide Bregola e Jacopo Masini. Nel 2024 esce l’antologia 27 Racconti Raminghi per FLU.O che include il racconto Mamuthones (quante belle cose che conosci). Ha seguito il corso di Editoria con la Giulio Perrone Editore ed è allievo di Raul Montanari, fondatore della scuola di scrittura creativa tra le più importanti in Italia.
LINO VOLPE

Autore e attore con esperienza pluriennale insegna al Conservatorio di Benevento Musica media e tecnologie visive. Direttore artistico per nove anni del festival Nick La Rocca Ha collaborato con artisti italiani e stranieri: Richard Galliano,Javier Girotto, Miroslav Vitous, Franco Ambrosetti, Rosario Giuliani, Flavio Boltro, Solis String Quartet, Pino Tafuto, Pietro Condorelli. Autore del programma televisivo VOLPE ALLA CACCIA distribuito su emittenti regionali e nazionali, Sky, TvSat, e RTV San Marino. Ha scritto numerose sceneggiature teatrali tra le quali “Jazz story, le avventure di Tony Monten.Curatore del convegno Scala Napoletana Conservatorio San Pietro a Majella Napoli.
Come Partecipare
Inizia il tuo viaggio nel mondo dello spettacolo
Compila il modulo e invialo a segreteria@napacademy.it per accedere ai provini!