TEATRO
CARLO CARACCIOLO

Carlo Caracciolo è un attore e regista con una vasta esperienza nel teatro, nel cinema e nella televisione. Ha studiato con rinomati maestri, tra cui Luca De Filippo e Umberto Serra, e ha partecipato a numerose produzioni teatrali, sia come attore che come regista, collaborando con registi di spicco come Mario Gelardi e Rosario Sparno. Caracciolo ha lavorato in importanti produzioni cinematografiche come "Falchi" e "Gomorra 4 La Serie", e ha interpretato ruoli in fiction TV come "I bastardi di Pizzofalcone" e "Un posto al sole". Ha anche recitato in cortometraggi e spot pubblicitari, consolidando la sua carriera artistica. Dal 2013 al 2017 è stato vicedirettore del NuovoTeatroSanità, contribuendo al panorama culturale napoletano.
DIEGO SOMMARIPA

Diego Sommaripa, classe 85’, è un insegnante e artista poliedrico con una solida formazione teatrale e cinematografica. Ha studiato con maestri come Gerardo d’Andrea e Bruno Colella, e ha fondato nel 2013 il collettivo teatrale “Resistenza Teatro,” con il quale ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Li Curti e il Premio Massimo Troisi. Ha collaborato come attore con registi di rilievo, tra cui Gigi di Luca e Ciro Pellegrino, e ha preso parte a importanti produzioni teatrali e cinematografiche, tra cui le fiction "Bastardi di Pizzofalcone 3" e "Mare Fuori". Con una vasta esperienza anche nel cinema e nei cortometraggi, Sommaripa ha affinato la sua preparazione partecipando a workshop di recitazione cinematografica con esperti del settore come Chiara Agnello e Marita D’Elia.
LINO VOLPE

Autore e attore con esperienza pluriennale insegna al Conservatorio di Benevento Musica media e tecnologie visive. Direttore artistico per nove anni del festival Nick La Rocca Ha collaborato con artisti italiani e stranieri: Richard Galliano, Javier Girotto, Miroslav Vitous, Franco Ambrosetti, Rosario Giuliani, Flavio Boltro, Solis String Quartet, Pino Tafuto, Pietro Condorelli. Autore del programma televisivo VOLPE ALLA CACCIA distribuito su emittenti regionali e nazionali, Sky, TvSat, e RTV San Marino. Ha scritto numerose sceneggiature teatrali tra le quali “Jazz story, le avventure di Tony Monten. Curatore del convegno Scala Napoletana Conservatorio San Pietro a Majella Napoli.
SALVATORE TOTARO

Salvatore Totaro è una figura poliedrica del panorama teatrale italiano, con un'esperienza che spazia tra recitazione, regia, mimo, scrittura e direzione artistica. Attore, regista, mimo e autore, ha ricoperto il ruolo di Direttore Artistico del celebre gruppo folcloristico "I Guarracini," fondato nel 1985. Totaro ha portato il gruppo a esibirsi in numerose città europee come Londra, Parigi, Monaco, Berlino, Copenaghen e Göteborg, nonché in oltre 3000 spettacoli di piazza in tutta Italia, interpretando personaggi tipici come Pulcinella, Pazzariello e il Pescatore.
Ha studiato in maniera approfondita presso la Scuola di Mimo diretta dal Maestro Michele Monetta, dove ha affinato le sue doti di mimo, recitazione, acrobazia e prestidigitazione. Il suo talento lo ha portato a lavorare in prestigiose produzioni teatrali, tra cui "Semiramide," "Carmen" e "Il Barbiere di Siviglia," collaborando con registi internazionali come Gabriele Lavia, Lina Wertmüller, Luca Ronconi e Mario Martone.
Oltre alla carriera teatrale, Salvatore Totaro ha partecipato a numerose produzioni televisive, tra cui Rai Uno, Rai Due, e Rai Tre, ed è stato ospite in programmi iconici come "Carramba che sorpresa" con Raffaella Carrà. Ha anche lavorato in fiction di successo come "Un Posto al Sole" e "Gomorra" (seconda serie).
Nel cinema, Salvatore Totaro ha preso parte a vari progetti, tra cui il mediometraggio "Vita Veloce" e film come "La Valigia sul Letto" e "Il Mare Non C’è Paragone." Come autore, ha scritto e diretto spettacoli teatrali di grande impatto, come "Il Gatto con gli Stivali," "Pinocchio" e "La Terra dei Fuochi," trattando temi profondi e attuali. La sua carriera è un esempio straordinario di dedizione e passione per il teatro, la cultura popolare e l'arte performativa.
Come Partecipare
Inizia il tuo viaggio nel mondo dello spettacolo
Compila il modulo e invialo a segreteria@napacademy.it per accedere ai provini!